Monte Amiata in Toscana
L’albergo situato alle pendici della faggeta amiatina, a soli 9 km dalle piste da sci, a pochi passi dal centro storico,
dal borgo medievale e dal museo minerario permette di visitare il tutto con comode passeggiate.
La sua vicinanza ai centri termali lo rende un ottimo riferimento per chi si reca a fare le cure termali presso Bagni San Filippo, Bagno Vignoni,
San Casciano dei Bagni e Chianciano Terme.
Posizione strategica anche per visitare l’alta maremma da un lato, Sorano, Pitigliano e tutto il territorio del vino Montecucco e dall’altro la Val d’Orcia, Pienza, Montalcino e Montepulciano.
Coupon Soggiorno
Acquistando un coupon a soli € 30,00 ti riservi il diritto di usufruire di una speciale offerta che prevede il soggiorno 3 notti/4 giorni di assoluto relax tra boschi amiatini e le terme di Val d’Orcia GRATUITO
Albergo “Giardino”
L’ hotel dispone di 40 confortevoli camere che permettono un riposo rigenerante, fornite di servizi privati, TV, telefono, WI-FI libera e ascensore.
Gli ospiti possono usufruire inoltre di un ampio e confortevole salotto, di una sala TV e servizio bar.
Un bellissimo giardino, vero fiore all’occhiello della struttura, molto ben attrezzato permette di rilassarsi e di godere dei magici momenti che l’Amiata regala.
Ristorante e sala cerimonie
La nostra cucina è particolarmente abile nella preparazione di piatti tipici amiatini e Toscani, favorendo i prodotti locali come famosi porcini dell’Amiata di un sapore e un profumo particolarmente intensi, le castagne dei castagneti spontanei e i marroni coltivati sul monte, la selvaggina come cinghiale o capriolo e lepre, i pecorini dai locali produttori accompagnati dal miele degli alveari del versante sud della montagna e le marmellate di produzione artigianale badenga.
Offerte Speciali
Settembre – Speciale Terme
3 pernottamenti con prima colazione
a € 120 a persona in Camera doppia o matrimoniale
Nel prezzo sono inclusi anche: 1 ingresso alle terme e 1 ingresso al centro benessere
Tre imperdibili Offerte valide dal 15 Settembre al 12 Novembre 2017
Scoprite le nostre offerte vantaggiose e alcune delle molteplici tipologie di soggiorno per una breve pausa benessere oppure per un soggiorno piacevole sul Monte Amiata
E previsto un numero di partecipanti di massimo 8 persone. Per il programma dettagliato chiedere via mail hotel.giardino@iol.it o telefonare allo 3453950371
Week end avventura
Visita alla Grotta dell’Arciere e al Sasso di Dante con la colazione nel bosco, visita guidata al Parco Museo Minerario e alla vera galleria della miniera ormai chiusa per rivivere l’incredibile mondo del minatore, un’emozione unica. Tutto ciò arricchito da due cene a tema “Profumi Toscani” a base di prodotti tipici della tradizione amiatina composta da: un antipasto, due primi, un secondo con il contorno e due assaggi di dolci fatti in casa accompagnati da ottimi vini della produzione locale.
L’arrivo venerdì, la partenza domenica – 3gg/2 notti con il trattamento di mezza pensione € 159 a persona all inclusive (acqua, vino e caffè a tavola).
I colori dell’autunno
Trekking sul Monte Amiata attraverso i sentieri impreziositi dai colori dell’autunno e degustazione dei prodotti del sottobosco.
Passeggiata all’interno del parco “Le Sorgenti del Vivo D’Orcia” e del suggestivo punto panoramico “Il Sasso piatto”.
Il tutto allietato da due cene a tema “Profumi Toscani” a base dei prodotti tipici della tradizione locale con: antipasto, due primi, secondo, contorno e due assaggi di dolci fatti in casa accompagnati da ottimi vini delle cantine locali.
Con l’arrivo venerdì e la partenza di domenica- 3gg/2 notti con il trattamento di mezza pensione € 149 a persona inclusi: acqua, vino e caffè a tavola.
La Val D’Orcia vista dall’alto
Potrete godere dello scenario incantevole della Val D’Orcia osservato dalle tre rocche che sovrastano e controllano questa magica valle, la Rocca di Campiglia d’Orcia, la Rocca di Castiglione d’Orcia e quella di Radicofani, in un bellissimo itinerario pieno di sorprese e momenti di degustazione di prodotti tipici.
Il tutto allietato da due cene a tema “Profumi Toscani” che prevede un antipasto, due primi, un secondo con il contorno e due assaggi di dolci fatti in casa accompagnati da ottimi vini locali.
L’arrivo venerdì, la partenza domenica – 3gg/2notti in mezza pensione a € 159 a persona compresi acua, vino e caffè a tavola.
Città delle Fiaccole
Durante il periodo natalizio molteplici saranno le iniziative che arricchiranno l’esclusivo panorama delle tradizionali Fiaccole. Saranno disponibili laboratori per bambini nel centro del paese, giochi e musica intorno alle fiaccole in costruzione; passeggiando per le vie del borgo sarà possibile ammirare i presepi del centro storico o votare la vetrina più bella o magari fare un giro nella carrozza trainata da cavalli che da Piazza XX Settembre porterà i cittadini e i turisti a vivere a pieno l’atmosfera natalizia di Abbadia.
Sarà inoltre possibile gustare piatti tipici della tradizione natalizia badenga presso i ristoranti che aderiscono all’iniziativa “La Tradizione a Tavola”.